24 dataset trovati

  • GeoCarte 500 Raster

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    Sei «GeoCarte» alla scala di 1:500000 offrono una visione generale delle caratteristiche del sottosuolo svizzero. La carta geologica offre una panoramica della distribuzione degli...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2009

    • HTML
    • WMS
    • carta-geologica
    • roccia-coerente
    • geodati-di-base
    • glaciazione
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • gravimetria
    • e-geoch
    • risorse-idriche-sotterranee
    • geologia
    • pietra-edilizia
    • sedimentazione-geologia
    • scienze-della-terra
  • Carta litologica e petrografica della Svizzera – Origine delle rocce 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    La carta geotecnica 1:500'000 (GK500) del Gruppo Georisorse Svizzere mostra il sottosuolo in base a criteri litologici e petrografici. La legenda è concepita in relazione allo...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2000

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • litologia
    • petrografia
    • geotecnica
    • geologia
    • risorse-minerarie
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta litologica e petrografica della Svizzera – Classificazione delle rocce 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    La carta geotecnica 1:500'000 (GK500) del Gruppo Georisorse Svizzere mostra il sottosuolo in base a criteri litologici e petrografici. La legenda è concepita in relazione allo...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,2000

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • litologia
    • petrografia
    • geotecnica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • La Svizzera durante l'ultimo massimo glaciale (LGM) 1:500000 (carta vettoriale)

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    La carta (GK500-LGM) mostra la massima estensione dei ghiacciai in Svizzera durante l’apice dell’ultima epoca glaciale, circa 24'000 anni fa. Essa presenta i risultati più recenti...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2009

    • SERVICE
    • WMTS
    • WMS
    • API
    • geodati-di-base
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geologia
    • glaciologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Usi di pietra naturale in costruzione

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    La banca dati mostra l'utilizzo delle pietre nella costruzione di oltre 4000 monumenti situati in Svizzera. Questi dati sono stati raccolti da Francis de Quervain tra il 1954 e il...

    Ultimo aggiornamento:

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • litologia
    • petrografia
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • struttura-edificata
    • geotecnica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta dell'inclinazione in Svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    Le carte geomagnetiche sono ottenute dalle misurazioni dell'intensità totale, della declinazione e dell'inclinazione. L'inclinazione descrive l'inclinazione della direzione del...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,1979

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • carta-geofisica
    • e-geoch
    • geodati-di-base
    • magnetismo
    • geofisica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • GeoCarte 500 Vector

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    Sei «GeoCarte» alla scala di 1:500000 offrono una visione generale delle caratteristiche del sottosuolo svizzero. La carta geologica offre una panoramica della distribuzione degli...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2009

    • HTML
    • WMS
    • roccia-coerente
    • geodati-di-base
    • carta-geologica
    • glaciazione
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • gravimetria
    • risorse-idriche-sotterranee
    • geologia
    • pietra-edilizia
    • scienze-della-terra
    • sedimentazione-geologia
  • Carta semplificata delle materie prime minerali superficiali della Svizzera 1:500'000

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    La carta delle materie prime minerali superficiali della Svizzera 1:500'000 (GK500) del Gruppo Georisorse Svizzere mostra il sottosuolo in base a criteri litologici e petrografici....

    Ultimo aggiornamento: agosto 3,2012

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • litologia
    • petrografia
    • geotecnica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta gravimetrica della Svizzera (isoanomalie) 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    Applicando l'ipotesi di Pratt o Airy è possibile derivare l'anomalia isostatica. Questa anomalia corrisponde alla deviazione della fluttuazione statica della crosta nel mantello...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1979

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • e-geoch
    • carta-geofisica
    • gravimetria
    • geofisica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta gravimetrica della Svizzera (anomalie di Bouguer) 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    L'accelerazione di gravità (o accelerazione gravitazionale) dipende dalla posizione del punto di misurazione nonché dalla distribuzione della massa nel sottosuolo. L’anomalia di...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1979

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • carta-geofisica
    • e-geoch
    • geodati-di-base
    • anomalie-di-bouguer
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • gravimetria
    • geofisica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta geotermica svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    La carta geotermica indica l'energia termica prodotta nel sottosuolo che attraversa 1 m2 di superficie terrestre. Il calore stesso viene liberato in buona parte nella crosta...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1982

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • carta-geofisica
    • egip-european-geothermal-information-platform
    • energia-geotermica
    • geofisica
    • risorse-energetiche
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta aeromagnetica della Svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    La magnetizzazione totale di una roccia è costituita dalla magnetizzazione indotta generata dal campo magnetico terrestre e dalla magnetizzazione residua di cui la roccia è stata...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1982

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • carta-geofisica
    • geodati-di-base
    • e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • magnetismo
    • geofisica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta della declinazione in Svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    Le carte geomagnetiche sono ottenute dalle misurazioni dell'intensità totale, della declinazione e dell'inclinazione. La declinazione descrive l'angolo che si crea tra il nord...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1979

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • carta-geofisica
    • geoportale-e-geoch
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • geofisica
    • magnetismo
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta aeromagnetica dell'Altopiano e del Giura svizzero

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    La magnetizzazione totale di una roccia è costituita dalla magnetizzazione indotta generata dal campo magnetico terrestre e dalla magnetizzazione residua di cui la roccia è stata...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,1983

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • carta-geofisica
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • magnetismo
    • geofisica
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • La Svizzera durante l'ultimo massimo glaciale (LGM) 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    La carta (GK500-LGM) mostra la massima estensione dei ghiacciai in Svizzera durante l’apice dell’ultima epoca glaciale, circa 24'000 anni fa. Essa presenta i risultati più recenti...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,2009

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • glaciologia
    • e-geoch
    • glaciazione
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta delle materie prime minerali della Svizzera 1:200000

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    Nella Carta delle risorse minerali 1:200'000 (RK200) il sottosuolo è classificato secondo criteri geochimici. In sovrapposizione sono visibili i dati puntuali relativi alla...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,1998

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • geodati-di-base
    • minerale-metallifero
    • minerale
    • materia-prima
    • risorse-minerarie
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Atlante geologico della Svizzera 1:25000

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    I fogli dell'Atlante geologico della Svizzera (GA25) forniscono informazioni dettagliate sugli strati superiori del sottosuolo. Le formazioni geologiche vengono rappresentate a...

    Ultimo aggiornamento: gennaio 1,1930

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
    • WMTS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • e-geoch
    • carta-geologica
    • geodati-di-base
    • geologia
    • scienze-della-terra
    • sedimentazione-geologia
    • processi-geologici
    • tettonica
    • geomorfologia
    • pietra-edilizia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Carta dell'intensità totale in Svizzera 1:500000

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    Le carte geomagnetiche sono ottenute dalle misurazioni dell'intensità totale, della declinazione e dell'inclinazione. Il campo magnetico terrestre viene definito con un vettore...

    Ultimo aggiornamento: dicembre 31,1979

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • geodati-di-base
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • carta-geofisica
    • e-geoch
    • geofisica
    • magnetismo
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Suddivisione dei fogli dei set di dati geologici vettoriali GeoCover

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    I set di dati GeoCover sono disponibili conformemente alla divisione delle carte nazionali in scala 1:25 000. La «Divisione GeoCover» indica il perimetro, il numero e il nome di...

    Ultimo aggiornamento: settembre 1,2017

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • API
    • scienze-della-terra
    • pietra-edilizia
    • sedimentazione-geologia
    • processi-geologici
    • geomorfologia
    • tettonica
    • geologia
    • carta-geologica
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici
  • Set di dati geologici vettoriali GeoCover

    Ufficio federale di topografia swisstopo

    I set di dati GeoCover V2 (standardizzati sulla base del Modello di dati geologici svizzero) si basano sui fogli dell'Atlante geologico della Svizzera in scala 1:25 000 e sulle...

    Ultimo aggiornamento: settembre 1,2017

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione
    • carta-geologica
    • geodati-di-base
    • scienze-della-terra
    • tettonica
    • sedimentazione-geologia
    • geomorfologia
    • pietra-edilizia
    • processi-geologici
    • geologia
    • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici