- Ultimo aggiornamento
- dicembre 31,2018
- Organizzazione
- Ufficio federale dell'energia UFE
Descrizione
Il recupero di calore da laghi e fiumi è una fonte di energia termica importante ma poco sfruttata. In Svizzera questa fonte di energia rinnovabile potrebbe essere usata per riscaldare (prelievo di calore) e raffreddare (immissione di calore), poiché molte città sorgono vicino a laghi e fiumi e la relativa tecnologia è ben consolidata. Sulla base di semplici ipotesi è stato stimato il potenziale dei maggiori laghi e fiumi della Svizzera per il prelievo e l'immissione di calore. Le caratteristiche specifiche dei differenti corpi idrici sono state prese in considerazione solo parzialmente. I dati ricavati devono essere intesi come valori indicativi e non possono pertanto essere utilizzati come base per una pianificazione definitiva. La valutazione è stata eseguita da Eawag, l'Istituto per la Ricerca sulle Acque nel Settore dei Politecnici Federali, e finanziata dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM). Questo set di dati illustra il potenziale dei maggiori laghi e fiumi svizzeri per il prelievo e l'immissione di calore.
Questo dataset può essere visualizzato su visualize.admin.ch.
Risorse
- API swisstopo REST API
- WMS ch.bfe.waermepotential-gewaesser
- SERVICE Map (Preview)
- GPKG Geopackage
Bacheche
-
wunderschöner Showcase (TEST)
#titel ##untertitel blablabla [Website](https://www.bfs.admin.ch/bfs/de/home/dienstleistungen/ogd.html)1 Dataset wunderschöner Showcase (TEST)
Informazioni aggiuntive
- Identificatore
- f51ab0db-c25c-4211-ab07-365734380066@bundesamt-fur-energie-bfe
- Data di rilascio
- dicembre 31,2018
- Data di modifica
- -
- Conforme a
- -
- Editore
- Punti di contatto
- geoinformation@bfe.admin.ch
- Lingue
-
- Inglese
- Tedesco
- Francese
- Italiano
- Addizionali informazioni
- Landing page
- https://opendata.swiss/perma/f51ab0db-c25c-4211-ab07-365734380066@bundesamt-fur-energie-bfe
- Documentazione
- -
- Copertura temporale
- -
- Copertura spaziale
- Schweiz
- Intervallo di aggiornamento
- -
- Accesso ai metadati
- API (JSON) Scarica XML