- Ultimo aggiornamento
- dicembre 31,1982
- Organizzazione
- Ufficio federale di topografia swisstopo
- Formato
Descrizione
La carta geotermica indica l'energia termica prodotta nel sottosuolo che attraversa 1 m2 di superficie terrestre. Il calore stesso viene liberato in buona parte nella crosta terrestre (spessa circa 30 km) attraverso un processo di disintegrazione radioattiva. In media il flusso di calore ammonta in Svizzera a circa 90mW/m2. La Svizzera settentrionale presenta i valori più elevati, le regioni delle Alpi e del Giura quelli più bassi. Gli scarti sono dovuti generalmente alla circolazione di flussi di acqua sotterranea attraverso strati di roccia permeabili. I valori del flusso di calore vengono calcolati in base al gradiente termico (in media circa 30 K/km) e alla conduttività termica delle rocce (in media circa 3 W/m/K).- Carta in formato cartaceo: PH. BODMER, 1982. - Carta vettoriale: 2001.
Informazioni aggiuntive
- Identificatore
- Data di rilascio
- dicembre 31,1982
- Data di modifica
- -
- Lingue
-
- Inglese
- Tedesco
- Francese
- Italiano
- URL d'accesso
- https://data.geo.admin.ch/ch.swisstopo.geologie-geophysik-geothermie
- URL di download
- https://data.geo.admin.ch/ch.swisstopo.geologie-geophysik-geothermie
- Grandezza dei dati
- -
- Formato -